Festival di Locarno 2014
Pubblicato il: 06/08/2014

E’ stata presentata al pubblico un’ampia rassegna concentrata nel periodo d’oro del cinema italiano, dal dopoguerra agli anni settanta con film già entrati nella memoria delle opere più rare.
I melodrammi con la coppia Nazzari-Sanson diretti da Matarazzo, le serie Pane amore e Poveri ma belli dirette da Comencini e Risi, ma anche i film più rivelatori di grandi autori come Fellini, Visconti, Lattuada, Olmi, Pietrangeli, Zurlini, Argento.
La retrospettiva è organizzata in collaborazione con la Cineteca di Bologna, l'Istituto Luce Cinecittà, la Cinémathéque Suisse e la stessa Titanus; ed è curata da Sergio Germani e Roberto Turigliatto, che, insieme a Simone Starace, hanno curato anche il volume Titanus. Cronaca familiare del cinema italiano realizzato in edizione bilingue da Edizioni Sabinae e Centro Sperimentale di Cinematografia, in collaborazione con il Festival di Locarno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA